• Born 1975, Pontedera, Pisa (IT).

SHOWS, MURALS & SPECIAL PROJECTS
SELECTED SOLO SHOWS

2021
-Della bellezza e altri demoni, a cura di Annalisa Bugliani, Alessandro Romanini,
The Project Space – ex Marmi, Pietrasanta (LU).
2019
-Le Roi est Mort, Vive le Roi !, Galerie Artistik Rezo, Parigi, FR.
2018-2019
-Street Art Ways, Artrust Gallery, Melano, CH.
-Every wall in town tells a story, Torre Guelfa, Pisa, IT.
2016
-Ferro e Oro, Fifty24 Gallery, San Francisco, USA.
2015
-Ozmo, Museo Piaggio, Pontedera (PI), IT.
2013
-2501 Branco e Preto, Tag and Juice Gallery, Saõ Paulo, BR.
2012
-Urban Arena, Museo di Arte Contemporanea di Roma-M.A.C.RO. Roma, IT.
-Pregiudizio Universale, a cura di Alessandra Galasso, Museo del 900, Milano, IT.
2010
-The Last Movie, curated by Iwona Bigos, Gdańska Galeria Miejska 1, Danzica, PL.
2008
-Ozmo, Pure Evil Gallery, London, UK.
2005
-New Drawings, Galleria Mille Eventi, Milano, IT.
-Ozmo e Abbominevole, Galleria Astuni, Pietrasanta (LU), IT.
PARTICIPAZIONE A MOSTRE MUSEALI COLLETTIVE
2022
– Eccentrici, apocalittici, pop – Inferno e delizia nell’arte contemporanea, a cura di
Margherita de Pilati, Ivan Quaroni, Galleria Civica di Trento, Trento, IT.
2017
-Cross the streets, a cura di Paulo von Vacano, Museo di Arte Contemporanea di
Roma-M.A.C.RO., Roma, IT.
2014
-TRACKS. Linguaggi di arte urbana, a cura deglistudenti della quarta edizione del
LUISS Master of Art (sotto la direzione di Achille Bonito Oliva), Museo di Arte
Contemporanea di Roma-M.A.C.RO., Roma, IT.
2010
-That’s all Folks! A cura di M. Dewilde and Jerome Jacobs, Stadshallen, Bruges,
BE.
2008
-Scala Mercalli. The creative earthquake of Italian Street Art, a cura di Gianluca
Marziani, Auditorium Parco della Musica, Roma, IT.
2007
-Italian Art 1968-2007- Painting, a cura di Vittorio Sgarbi, Palazzo Reale, Milan, IT.

-Street Art Sweet Art. Dalla cultura hip hop alla generazione Pop Up, a cura di
Alessandro Riva. PAC-Contemporary Art Pavilion, Milano, IT.
2006
-NoFamily, a cura di Laura Carcano, Palazzo Promotrice, Torino, IT.
2005
– Con altri occhi. La città vista dai giovani artisti, a cura di Roberto Pinto e Katia
Angelova, Palazzo della Ragione, Milano, IT.
2002
-Gemine Muse, Museo Nazionale di San Matteo, Pisa, IT.

SELECTED COLLECTIVES SHOWS  

2023
-Drawing space, a cura di Cristina Boschetti, Galerie Molin Corvo, Parigi, FR.
2021
-Streets of Mind, a cura di Annalisa Bugliani e Alessandro Romanini,
The Project Space, Pietrasanta, IT
-Art Drive in, a cura di Bellearti (direzione Massimo Minini), Brescia, IT.
2018
-Paint The Web Pink, Art Labor Gallery, Shanghai
2016
People in a Building Without the Building, a cura di Kunstverein, Milano, IT.
2013
-Galleria del Premio Suzzara, Galleria Civica, Suzzara, IT.
2013
-Escape The Golden Cage, Wien, A.
2012
-A Never-ending End, a cura di Riccardo Lisi, La Rada Gallery, Locarno, CH.
2010
-Go get your shine box, Brooklynite Gallery, New York, USA.
2009
-European festival of monumental painting, Gdansk, PL.
2009
-Via Brick Lane, Brick Lane Gallery, Londra, UK.
2009
-In & Out, Fondazione Bandera per l’Arte. Busto Arsizio, Varese, IT.
2008
-Pop Up Festival. Contemporary art in the urban space, Byblos Art Gallery, Verona,
IT.
2007
-Me odio y yo Quiero Comprar, Galeria Enrique Guerrero, Monterrey, MEX.

WALLPAINTINGS (2005-2023)

Brasil
-Saõ Paulo,
-Fortaleza.

China
-Shanghai,
-Chengdu.

Cabo Verde
-Mindelo -Ribera Grande -São Felipe

Cuba
-La Habana.

France
-Paris,
-Saint-Ouen sur Seine.

Germany
-Berlin.

Italy
-Adria (RO),
-Ancona,
-Angone (BS),
-Albisola (SV),
-Bari,
-Breno (BS),
-Milan,
-Modena,
-Palermo,
-Pisa,
-Rieti,
-Rome,
-Turin,
-Vione (BS),

Lebanon
-Beirut.
Lituania
-Liepaja.

Poland
-Danzica.

Russia
-Mosca.
Swiss

-Lugano.

Tunis
-Tunis

U.K
-Londra.

U.S.A.
-San Francisco,
-New York,
-Miami,
-Atlanta,
-Baltimora,
-Chicago.

SELECTED SPECIAL PROJECTS

2023

-(in programma per marzo 2023) Realizzazione del murale “Apollon et Daphne”, con
il sostegno della Mairie du 20e Arrondissement e della Mairie de Paris, Paris, FR.
2022
-Realizzazione del murale permanente “La dama con l’ermellino”, a cura di Annalisa
Ferraro, con il sostegno dell’associazione Street is Culture, Milano, IT.
-Realizzazione dell’opera “Aurora della Scrittura” (pastello su PVC, 150×200 cm), a
cura di Cristina Boschetti, nell’ambito del progetto “Scrivi il tuo Quartiere”, a cura di
Ermanno Tedeschi, Officina della Scrittura, Torino, IT.
-Realizzazione del murale permanente “Giovanni Falcone”, a cura di Annalisa
Ferraro, prodotto da Rotary Club Trapani, Trapani, IT.
2021
-Realizzazione di ritratti nell’ambito del progetto “InsideOut school”, ideato da
Andrea Tabocchini e Francesca Vittorini, Italian Pavilion (a cura di Alessandro
Melis), Venezia, Biennale Architettura 2021. How we will live together? (22/05-
21/11/2021, a cura di Hashim Sarkis), Venezia, IT.
https://www.andreatabocchini.com/en/biennale-di-venezia/

2020
-Murale “Il Cortegiano”, Saint Ouen Sur-Seine, primo classificato, premio Franco-
Italiano di arte urbana Gemellarte, “Renaissance”, edizione 2020, diretto da Chiara
Ronchini.
https://www.gemellarte.it/renaissance/

2015-218
-Direzione artistica del progetto “Wall in Art. La valle dei segni”, distretto Culturale
della Valle Camonica (BS), IT. Nell’ambito dello stesso progetto realizza i murales:
“Minerva”, Breno, 2015; “Il Barbaluf o Uomo Selvaggio o San Glisente o
Sant’Onofrio o Uomo Primitivo”, Vezza d’Oglio, 2016; “Pietra forata. Dos delle
Barbine, Accademia del Cattabriga”, Vione, 2017; “Pixelated Mona Lisa with
destructurated Donald Duck”, Angone di Darfo Boario Terme 2018.

2014
-The Lisa Project, Little Italy, NYC, USA.

2013
-International Cultural Festival Seites Sóis Seites Luas, Capo Verde.

2010
-Attention! Border crossing! Italian Pavilion at Moscow Young Biennial, Mosca,

RUS.
2005
-Emergency Biennial. A suite case from Paris to Grozny, a cura di E. Jouanno,
Palais de Tokyo, Paris, France / Grozny, Cecenia, FR.

1998
-Bienniale dei giovani artisti, Palazzo Lanfranchi, Pisa, IT.

1998
-Writing performance. Fondazione Teseco per l’arte, Pisa, IT.

ROUND TABLES AND LECTURES

2018
-Painting Vertical. L’Arte dal Museo al Muro Urbano. Palazzo Blu, Pisa, IT.

Ozmo. Painting Vertical


2017

Gionata Gesi Ozmo, curriculum vitae

5
-Wired Next Fest Milano, Milano, IT.
https://next.wired.it/nextfest-milano-2017/
2013
-Donne, cavalieri, incanti, follia. Viaggio attraverso le immagini dell’Orlando Furioso,
Scuola Superiore Normale, Pisa, IT.
2012
-Scritture per immagini, IUAV Università di Venezia, Venezia, IT,
-Webcam live performance, RaiTunes, RAI Radio Due, Milano, IT.
2009
-Writers. Street Art Talks, New Academy of Fine Arts, Milano, IT.
2008
-‘Arte Mas’ Casa de la Poesia , La Habana, Cuba.
2007
-Street Art Sweet Art. Guest speaker, PAC-Contemporary Art Pavilion, Milano, IT..
2005
-‘Attitudini urbane nelle belle arti’ M.A. Organizing and communicating Visual Arts,
Accademia di Brera, Milao, IT.

PUBBLICAZIONI

OPERE MONOGRAFICHE
– OZMO 1998-2018, Crowdbooks, 2018
– Milano: Guida Alternativa. Ozmo + Abbominevole. Postmedia Books, Milano 2005.

CATALOGHI
– Eccentrici, apocalittici, pop. Inferno e delizia nell’arte contemporanea, a cura di
Margherita de Pilati, Ivan Quaroni, Mart, Rovereto 2022.
– Italian Street Art, a cura di Peter Panta, HOW2 Edizioni, 2019.
– La zona d’ombra: la necessità della street art secondo Ozmo, a cura di Duccio
Dogheria, Espoarte, 100, 2018.
– Cross the Streets, Drago, 2017.
– Fire & desire, a cura di by Stefano Fiz Bottura, Betterdays, 2016.
– Street art con OZMO: appunti visivi di ragazzi oltre il muro, Bandecchi & Vivaldi
2015.
– Pop Up. Arte contemporanea nello spazio urbano, Panini International, Modena
2010.
– Upupa, a cura di Grazia De Palma. Stampa Sud, Bari 2009.
– Street Art Village. Rigenerazione estetica, a cura di Debora Di Gesaro, Skira,
Milano 2009.
– Premio Terna 2008. Trasmettere energia: una metafora contemporanea, a cura di
Gianluca Marziani, Francesco Cascino, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI)
2008.
– Scala Mercalli. Il terremoto creativo della street art italiana, a cura di Gianluca
Marziani, Davide Atomo Tinelli, Drago Arts & Communication, Roma 2008.
– The world is yours. Le parole più usate nella semiosfera dell’arte contemporanea,
a cura di Margherita Salmaso e Chiara Zizioli. Catalogo SelfPublished, Mestrino
(PD) 2008, pp.32-33.

– Arte Italiana. 1968-2007. Pittura, a cura di Vittorio Sgarbi, Skira, Milano 2007,
p.254.
– Street Art, Sweet Art. Dalla cultura hip hop alla generazione Pop Up, a cura di
Alessandro Riva. Skira, Milano 2007, pp.138-141.
– La Nuova Figurazione Italiana, a cura di Chiara Canali, Silvana Editoriale,
Cinisello Balsamo (MI) 2007, p. 255.
– L’immagine sottile, a cura di Andrea Bruciati. Edizioni GC.AC, Monfalcone (GO)
2007.
– Allarmi2. Il cambio della guardia, a cura di Antolini, Mangioni, Quaroni, Trabucco,
Como 2006, pp. 92-93.
– Il marmo e la celluloide. Arte contemporanea e visioni cinematografiche, a cura di
Marco Senaldi. Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI), 2006, pp.138-141.
– Estetica della resistenza. Corso superiore di arte visiva Antonio Ratti. NerO
Produzioni/Fondazione Antonio Ratti, Como 2006. pp.7, 14
– Con altri occhi, a cura di Roberto Pinto e Katia Angelova, Postmedia Books,
Milano 2005.
– 12 Pittori Italiani Dieci Anni Dopo, a cura di Luca Beatrice, Torino 2005, pp.15-18,
22-26, 29, 76.
– Metamorfosi. La pittura oltre la fotografia, a cura di Angelo Capasso. Studio
Cannaviello, Milano 2003, pp.38-41.
– Pentotàl. Fuori la verità, a cura di Alessandra Galletta, Studio Cannaviello, Milano
2002, pp. 26-29.

RIVISTE D’ARTE
– Pop Up. Arte contemporanea nello spazio urbano – Panini International, Modena
2010.
– Arte Contemporanea. Sette ambienti – Electa/L’espresso, Milano 2008.
– Street Logos. Tristan Manco – Thames & Hudson, London 2004.
– Uovo Special Issue. The Drawing collector’s Box. Ozmo e Abbominevole.
– PopUp. Ancona, 2008. Pubblicazione sull’evento.
– Freeshout. Prato, 2008. Pubblicazione sull’evento.